Viaggio tra i sapori d’Italia: materie prime d’eccellenza, per un dessert 100% Made in Italy

Viaggio tra i sapori d’Italia: materie prime d’eccellenza, per un dessert 100% Made in Italy

Quest’estate ci prepariamo per un viaggio dedicato ai sapori italiani che caratterizzano i dolci firmati Pasticceria Veneta!

Immergiamoci nelle materie prime 100% italiane che utilizziamo per creare dessert di alta qualità, portando l’autentico gusto del Made in Italy direttamente nelle vostre tavole.

Partenza da Monsole di Cona, il nostro chilometro zero:

Noce Lara 🌰

Cominciamo il nostro viaggio nel cuore della nostra regione, il Veneto, proprio qui a Cona.

La Noce Lara è la nostra prima tappa: questa varietà si distingue per la sua dolcezza e la grande pezzatura, offrendo una naturale croccantezza e un sapore delicato.

Si utilizzano le Noci Lara per una grande varietà di dolci: dai biscotti secchi ai mandorlati, fino alle noci ricoperte di cioccolato e all’intramontabile torta di noci. Un ingrediente che non solo delizia il palato, ma apporta anche benefici per la salute.

Crostata di Noci

Scalo in Lombardia:

Mascarpone 🤍

Il nostro viaggio ci porta ora a Mantova, in Lombardia, famosa per il suo mascarpone. Questo formaggio cremoso è prodotto nel rispetto della tradizione, che ne esalta la naturale cremosità.

Il mascarpone è fondamentale per le nostre preparazioni a freddo. Dalla crema chantilly alla crema al mascarpone, unica e inimitabile nel suo genere.

Tiramisù

Un tuffo nel mare di Sicilia:

Succo di limone 🍋

Facciamo un salto in Sicilia per scoprire il succo di limone concentrato, ottenuto esclusivamente dai migliori limoni siciliani.

Questo succo pastorizzato è privo di acqua, zucchero o coloranti, offrendo un aroma fresco e intenso che impreziosisce le nostre creme pasticcere e crea squisiti inserti di gelèe nei semifreddi.

Crostata al Limone

Ritorno a casa con i sapori dei Colli Euganei:

Confetture e Distillati 🍯 🥃

Concludiamo il nostro viaggio tornando in Veneto, nei Colli Euganei, dove ci immergiamo nel mondo delle confetture. Con almeno il 50% di frutta per ogni 100g di prodotto, queste confetture e marmellate offrono un sapore sublime e autentico della frutta, ma senza conservanti.

Le utilizziamo generosamente nei nostri dolci da forno, come crostate farcite con una varietà di gusti che vanno dalle bacche alle marmellate più tradizionali.

Non possiamo dimenticare anche i distillati, che aggiungono profumi inebrianti ai nostri dessert, creando un gusto impareggiabile e una nota di raffinatezza.

Crostata Vegana e confettura di bosco

Saint Honoré

Il nostro viaggio alla scoperta dei sapori d’Italia termina qui, ma il gusto autentico e la qualità delle materie prime italiane continuano a vivere nei nostri dolci di Pasticceria Veneta.
Ogni boccone è un’esperienza che celebra la ricchezza culinaria e la tradizione del nostro Paese.

Vi invitiamo a venire a trovarci e assaporare questi straordinari ingredienti che rendono ogni nostro dolce un’opera d’arte del gusto italiano.

Delizie alla ricotta per una dolce estate: Pasticceria Veneta sempre aperta

Delizie alla ricotta per una dolce estate: Pasticceria Veneta sempre aperta

Con l’arrivo della stagione più calda dell’anno, Pasticceria Veneta propone tre irresistibili dessert a base di ricotta fresca e di biscotti alla nocciola e mandorla; farciti con pere, cocco e pistacchio.
Queste creazioni non solo soddisfano il palato, ma sono anche perfette per rinfrescarsi e godersi un momento di dolcezza durante le calde giornate di sole.

Ma c’è una buona notizia:

Venite a trovarci per gustare i nostri dessert!

Nel frattempo, scopriamo insieme gli ingredienti di elevata qualità che rendono unici questi dolci firmati Pasticceria Veneta.

Ricotta Cocco Ciocco

Due biscotti racchiudono un abbondante ripieno di crema alla ricotta e gocce di cioccolato fondente al 70%. Crema al cacao e cocco rapè a decorare la superficie del dolce.

Questo dessert abbina la ricotta alla golosità del cioccolato, mentre il cocco aggiunge un tocco esotico che evoca subito l’estate, perfetto per chi cerca un dolce che sia fresco e ricco di sapore.

Ricotta e Pere

Una raffinata creazione che unisce la cremosità della ricotta e la delicatezza della panna alla naturale dolcezza dei cubetti di pera sciroppata.

Questo dessert è ideale per chi ama i sapori genuini e ben bilanciati, offrendo un’esperienza gustativa che richiama le fresche sere d’estate e i profumi dei frutteti in fiore.

Ricotta Pistacchio

Uno scrigno di croccante biscotto racchiude un impasto di crema al pistacchio e ricotta, il tutto guarnito da una pioggia di granella di pistacchio.

Delicata e decisa, grazie al gusto inconfondibile del frutto verde, è il dessert perfetto per chi cerca qualcosa di sofisticato e appagante, un’ode al gusto.

Perché questi dolci sono perfetti per l’Estate?

Freschezza

La ricotta, grazie alla sua consistenza leggera e cremosa, è particolarmente rinfrescante e adatta per i mesi caldi

Leggerezza

A differenza di altri dolci più pesanti, i dessert a base di ricotta sono più leggeri e facilmente digeribili, perfetti per un fine pasto estivo

Varietà

L’abbinamento con ingredienti come cocco, pere o pistacchio offre una gamma di sapori freschi e fruttati che evocano immediatamente l’estate

Sapori estivi: crostata all’arancia e zenzero o gianduia

Sapori estivi: crostata all’arancia e zenzero o gianduia

Con l’avvicinarsi dell’estate, c’è un desiderio crescente di gustare sapori freschi e vivaci che si sposino perfettamente con l’atmosfera gioiosa e spensierata della bella stagione. Ed è proprio in questo contesto che vogliamo ri-presentarvi due dei nostri più recenti protagonisti culinari: la crostata integrale all’arancia e zenzero e la crostata alla crema gianduia.

Novità 2023

Crostata Integrale Arancia & Zenzero 🍊🫚

Una combinazione di sapori audaci e sorprendenti: la base di pasta frolla integrale conferisce una consistenza rustica e un sapore leggermente più robusto, mentre il ripieno di arancia fresca e zenzero dona un tocco frizzante e speziato che stimola i sensi.

Questa crostata è l’ideale per coloro che cercano un equilibrio tra dolce e piccante, perfetta da gustare durante una tranquilla colazione in giardino o come dessert leggero dopo un pasto estivo.

Novità 2023

Crostata con Crema di Gianduia 🌰🍫

Dall’altra parte del ring dei sapori abbiamo invece la crostata crema gianduia che offre un’esperienza indulgente e avvolgente: la crema di gianduia, con la sua combinazione di cioccolato e nocciole, si fonde armoniosamente con la base di pasta frolla, dando omaggio ai classici sapori italiani.

Questa crostata è perfetta da gustare in compagnia di un caffè intenso o da abbinare ad un bicchiere di vino rosso dopo una cena elegante.

Le crostate hanno conquistato un posto di rilievo nel mondo della pasticceria grazie alla loro versatilità e al loro appeal universale. Sono un dolce amato da tutti, in grado di adattarsi a una varietà di occasioni e gusti. Questi due sapori, in particolare, promettono di intrigare e deliziare con la loro combinazione unica di ingredienti e profumi.

Sia che si tratti di una giornata al mare con gli amici, di un picnic in campagna o di una festa in giardino al tramonto, queste crostate sono l’accompagnamento perfetto per ogni occasione.
E per completare l’esperienza, perché non abbinare un vino bianco frizzante per esaltare i sapori dell’arancia e dello zenzero, o un vino rosso corposo per bilanciare la ricchezza della crema gianduia? 

Sostenibilità firmata Pasticceria Veneta

Sostenibilità firmata Pasticceria Veneta

In occasione della Giornata della Terra, che viene celebrata ogni anno per promuovere la consapevolezza e l’azione in difesa dell’ambiente, abbiamo deciso di concentrarci su uno dei valori fondamentali per Pasticceria Veneta: LA SOSTENIBILITÀ!

Ieri, oggi, domani a sostegno dell’ambiente

Esploreremo insieme il cammino percorso fino ad oggi, per comprendere il presente dell’azienda e proiettarci verso il futuro, scoprendo come stiamo costantemente migliorando e orientando l’azienda verso una completa economia circolare.

Ieri

Packaging eco-friendly

Da anni Pasticceria Veneta si impegna attivamente verso la sostenibilità: lavorando per ridurre l’impatto ambientale abbiamo avviato un percorso per migliorare il packaging dei nostri prodotti, con l’intento di renderli eco-friendly al 100% e completamente riciclabili.

Vuoi saperne di più sui nostri packaging e/o sul concetto di sostenibilità per Pasticceria Veneta?

Oggi

Materie prime sostenibili

In Pasticceria Veneta, su richiesta del cliente, in maniera responsabile utilizziamo cacao proveniente da aziende agricole certificate Rainforest Alliance, luoghi dove gli agricoltori utilizzano il suolo, l’acqua e l’energia con attenzione, proteggendo le risorse naturali e producendo materie prime di qualità più elevata.

Inoltre l’azienda, per ridurre il più possibile l’inquinamento ambientale, ogni giorno fa recapitare i migliori ingredienti per i dessert da catene di approvvigionamento di corto raggio in termini di distanza, così riducendo le emissioni di gas inquinanti nell’atmosfera.

Domani

Farine ISCC Plus

Il nostro impegno verso la sostenibilità non si ferma qui: in un futuro prossimo per l’azienda, a seguito di richieste dal mercato e una supply-chain rivolta alla sostenibilità, avverrà l’adozione delle farine ISCC+. L’ISCC Plus (International Sustainability and Carbon Certification) è un sistema riconosciuto a livello internazionale che certifica la sostenibilità lungo l’intera catena di produzione delle materie prime agricole. Queste farine prodotte, provengono da coltivazioni sostenibili e rispettose dell’ambiente. Continueremo a esplorare nuove tecnologie, pratiche e materiali per ridurre l’impatto ambientale della nostra attività, il futuro ci riserva ancora molto altro e siamo determinati a continuare su questa strada per contribuire a un mondo migliore.

Idee per festeggiare la Giornata Mondiale del Tiramisù e sorprendere per la Festa del Papà

Idee per festeggiare la Giornata Mondiale del Tiramisù e sorprendere per la Festa del Papà

L’arte della tradizione…

Il tiramisù, uno dei più celebri dolci della tradizione veneta, ha saputo conquistare il cuore di tutto il mondo grazie alla sua sublime cremosità e all’avvolgente profumo del caffè.

La sua storia affonda le radici nella pittoresca Marca Trevigiana, quella provincia che per le sue bellezze naturali e artistiche è stata definita il “giardino di Venezia”. È qui che, secondo quanto riportato dal rinomato gastronomo Bepi Maffioli, un ristoratore di Treviso, Le Beccherie, ha elaborato la ricetta definitiva del tiramisù, quella che ancora oggi viene ammirata e replicata in ogni angolo del globo. Questa creazione prendeva spunto da un modesto ma energetico dolce della tradizione locale, lo “sbatudin”, originariamente concepito per deliziare i palati dei più giovani e dei più anziani.

La versione finale della ricetta originale, oltre alle uova e allo zucchero, prevede l’aggiunta del prelibato mascarpone, dei soffici savoiardi o del fragrante Pan di Spagna, nonché del caffè e del cacao, che conferiscono al dessert una straordinaria complessità gustativa.
Talvolta, per un tocco di raffinatezza in più, si può optare per l’aggiunta di liquore, spesso il Marsala.

Così, il tiramisù si è trasformato in un’icona culinaria, celebrata e apprezzata in tutto il mondo per la sua indiscussa bontà e la sua capacità di regalare un momento di puro piacere, amato sia dai bambini ad un pubblico più grande.
Pasticceria Veneta offre una vasta gamma di tiramisù, proprio per raggiungere e soddisfare ogni esigenza del consumatore: dal classico formato rotondo e rettangolare con il pan di spagna e/o i savoiardi, ai formati family 500 grammi e monoporzione fino alla gamma di tiramisù senza glutine realizzato con farina di riso e mascarpone fresco.

Una vasta scelta di tiramisù per regalare un istante di goloso piacere!

Scopri i nostri tiramisù ☕️