Pasticceria Veneta a sostegno dell’ambiente!

Pasticceria Veneta a sostegno dell’ambiente!

Fin dalle origini Pasticceria Veneta sostiene e tutela il territorio, sfornando ogni giorno delle dolcezze provenienti da materie prime di elevata qualità, lavorate nel rispetto della natura.

“Ieri, oggi, domani a sostegno dell’ambiente”

è la filosofia aziendale che custodisce la nostra economia circolare.

Per rispettare questa “mission”, l’azienda è sostenuta energeticamente da un impianto fotovoltaico per il 25% del fabbisogno complessivo!

di Superficie

di Emissioni CO2 evitate

di Potenza Nominale

di Energia prodotta ogni anno

Oltre a questo, Pasticceria Veneta si impegna a creare dei packaging Eco Friendly 100% riciclabili.

La maggior parte dei nostri pack sono realizzati in cartone alimentare PAP20, altrimenti utilizziamo plastica riciclabile in piccola quantità.

Ci impegniamo costantemente in un percorso che richiederà tempo e progettazione di nuovi packaging adatti alla tipologia dei prodotti e alla loro conservazione, per arrivare, in futuro, all’eliminazione totale della plastica.

Infine Pasticceria Veneta garantisce un’elevata qualità delle materie prime:

 

  • PALM OIL FREE (zero utilizzo di grassi idrogenati)
  • FREE-RANGE EGGS (uova da galline allevate a terra)
  • IFS STANDARD CERTIFICATION
  • GLUTEN FREE
  • VEGAN PRODUCTION
45° Anniversario di Pasticceria Veneta

45° Anniversario di Pasticceria Veneta

Nel 2023 ricorre il 45° anniversario di Pasticceria Veneta, maestri pasticcieri dal 1978.

Motivo di grande orgoglio per noi che ci ha fatti arrivare fin qui, diventando così una realtà dell’industria dolciaria in Italia e all’estero.

Immagini di sacrifici, passione e amore per la pasticceria, raccontano la storia scritta da Dino Bisca e Loredano Grande.

Pasticceria Veneta è una grande famiglia, siamo artisti del dolce, siamo protagonisti del “Made in Italy” nel mondo.

Hanno iniziato da giovani Dino Bisca e Loredano Grande a misurarsi con l’arte della pasticceria.

Negli anni Settanta rilevano il locale del loro titolare e in breve tempo raddoppiano con un’altra pasticceria sul litorale veneziano. Qualche anno dopo, danno vita al loro primo laboratorio di dolci e gelati, che incontra subito il favore dei consumatori e della ristorazione veneta.

Animati da passione e amore per la pasticceria, frequentano corsi di pasticceria e gelateria della celebre Ecole Lenotre di Parigi, arricchendo e innovando le dolci creazioni che ogni giorno sfornano.

Contemporaneamente, l’andamento del mercato e l’evoluzione dei gusti dei consumatori mutano, e i due maestri seguiti da collaboratori fidati interpretano nuove ricette dolciarie che, di successo in successo, hanno determinato un progressivo ampliamento della struttura produttiva, avviando un’intelligente integrazione delle risorse artigianali con tecnologie amiche.

Il connubio tra i soci fondatori, Dino Bisca e Loredano Grande, e la seconda generazione ormai si è completata.

I quattro figli, ognuno con le proprie responsabilità e progetti visionari, corrono al fianco dei due maestri pasticcieri per affrontare le sfide del futuro.